martedì 28 aprile 2015
lunedì 20 aprile 2015
"FEGATO, I CARE"- HCV terapia e trapianto di fegato - Cardiochirurgia - Robotistica - “Sport per la vita” questi i temi della Assemblea generale dei soci Associazione Sarda Trapianti “Alessandro Ricchi” aperta a tutti
La situazione
sulla donazione e trapianto degli organi, le novità riguardanti le patologie, le
terapie ed il trapianto. Insegnare a curare e ad assistere realizzando
interventi educativi.
Prendersi cura dei
malati nel percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale, sino al
trapianto, quando necessario.Una guida per tutti: per i pazienti, i familiari,
i volontari e per chiunque voglia conoscere e prevenire le malattie.
Lunedì 27 aprile 2015 alle ore 17,00
presso la sede della Associazione Sarda Trapianti “Alessandro Ricchi” in
Iglesias nella via Cattaneo, 36 si svolgerà
l’Assemblea generale dei
soci
per la discussione e la
approvazione del seguente ordine del Giorno:
1.
Relazione del Presidente sull’attività
svolta nell’anno 2014 e programmazione dell’attività per l’anno 2015;
2.
esame ed approvazione del bilancio
consuntivo per l’anno 2014 e del bilancio preventivo dell’anno 2015;
3.
Rinnovo cariche sociali.
Lo svolgimento dei lavori
sarà preceduto dal saluto delle autorità comunali e regionali presenti al quale
seguirà:
·
Il conferimento della targa ricordo al compianto socio
fondatore Raffaele Piras. La targa sarà
consegnate alla vedova Paola Cocco per tanti anni tesoriere dell’Associazione.
- La situazione sulla donazione e trapianto degli organi, le novità riguardanti le patologie, le terapie ed il trapianto verrà illustrata da :
Giampiero
Maccioni Presidente Associazione Sarda Trapianti “ALESSANDRO
RICCHI”
Emiliano
Cirio Responsabile Cardiochirurgia G.Brotzu Cagliari
Maria
Rosaria Piras Responsabile SSDF
Coordinamento Trapianti di Fegato, UO Gastoenterologia, Ospedale Brotzu
Cagliari
Lisa
Murru Dirigente medico Struttura
Complessa di Urologia, Trapianto Renale e Chirurgia Robotica, Ospedale Brotzu
Cagliari
"FEGATO, I CARE”
Il Presidente
Maccioni e la Dott.ssa Piras daranno una breve comunicazione
sul progetto "FEGATO, I CARE:
Insegnare a curare e ad assistere realizzando interventi educativi.
Prendersi cura dei malati nel percorso
diagnostico, terapeutico e assistenziale, sino al trapianto, quando necessario.
Una guida per tutti: per i pazienti, i
familiari, i volontari e per chiunque voglia conoscere e prevenire le malattie
del fegato"
Il progetto E' TRA I NOVE VINCITORI DEL
CONCORSO bandito dalla Gilead Community Award 2014.
La guida completa per il benessere del Fegato è stata predisposta dal Dott. Salvatore Ricca Rosellini , Presidente della Federazione Liver Pool Onlus e verrà offerta in omaggio ai partecipanti.
I corsi di
formazione avranno luogo in tutte le 17 associazioni della Federazione LIVER
POOL.
In Sardegna
saranno realizzati a Sassari e a Cagliari (Brotzu e Policlinico Universitario)
Sono stati invitati i responsabili
delle Associazioni di volontariato del settore e inoltre le associazioni
d’Arma(Unione Nazionale Ufficiali in Congedo –UNUCI, Carabinieri, Finanzieri e
Marinai) , ANPI e “Amare il mare” che hanno la sede nei nuovi locali comunali “delle
associazioni” di via Cattaneo, intitolata al compianto Magistrato Giovanni
Falcone.
Lo svolgimento dei lavori
sarà preceduto dal saluto delle autorità comunali e regionali presenti al quale
seguirà:
·
Il conferimento della targa ricordo al compianto socio
fondatore Raffaele Piras. La targa sarà
consegnate alla vedova Paola Cocco per tanti anni tesoriere dell’Associazione.
Nicola Trentin
Il occasione del conferimento della targa ricordo al compianto socio
fondatore Raffaele Piras, già campione
italiano e olimpionico di salto in lungo, saranno
presenti alla cerimonia gli amici dell’atletica leggera Sarda con in testa il Presidente della FIDAL regionale Sergio Lai
e il successore di Raffaele, Nicola
Trentin, anche lui campione italiano e olimpionico di Atene 2004, nonché testimonial della nostra
Associazione nelle manifestazioni sportive organizzate per gli studenti delle
scuole del territorio iglesiente.
Si
svolgerà poi la parte riservata ai soci per il completamento dell’ordine del
giorno
ATTIVITA’ ASSOCIATIVE ANNO 2014
Iglesias 20 Aprile 2015
Giampiero
Maccioni
Presidente
Associazione Sarda Trapianti “Alessandro Ricchi”
Segretario
Nazionale Federazione LIVER POOL
Presidente
Sezione UNUCI Iglesias
sabato 18 aprile 2015
Assemblea Generale dei Soci Iglesias Lunedì 27.04.2015 ore 17,00 sede della Associazione via Cattaneo 36
Assemblea
Generale dei Soci
Iglesias Lunedì 27.04.2015 ore 17,00
sede
della Associazione via Cattaneo
36
INTERVENGONO:
Giampiero Maccioni Presidente
Associazione Sarda Trapianti “ALESSANDRO RICCHI”
Emiliano Cirio Responsabile Cardiochirurgia
G.Brotzu Cagliari
Maria Rosaria Piras Responsabile SSDF Coordinamento Trapianti di Fegato,
UO Gastoenterologia, Ospedale Brotzu Cagliari
Lisa Murru Dirigente
medico Struttura Complessa di Urologia, Trapianto Renale e Chirurgia Robotica,
Ospedale Brotzu Cagliari
ordine
del Giorno:
1.
Relazione del Presidente sull’attività
svolta nell’anno 2014 e programmazione dell’attività per l’anno 2015;
2.
esame ed approvazione del bilancio
consuntivo per l’anno 2014 e del bilancio preventivo dell’anno 2015;
3.
Rinnovo cariche sociali.
Lo svolgimento dell’ordine del giorno
sarà preceduto :
·
Dal conferimento della targa ricordo ai compianto
socio fondatore Raffaele Piras. La targa
sarà consegnate alla vedova Paola Cocco per tanti anni tesoriere
dell’Associazione.
·
Dagli interventi sulla situazione della donazione e
trapianto degli organi e sulle novità
riguardanti le patologie, le terapie ed il trapianto degli organi.
Carbonia 16 aprile 2015 Liceo Pirandello
ASSOCIAZIONE SARDA TRAPIANTI
"ALESSANDRO RICCHI"Proseguono
con successo le attività di promozione della
DONAZIONE E TRAPIANTO ORGANI TESSUTI E CELLULE
lunedì 13 aprile 2015
CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA DONAZIONE E TRAPIANTO DEGLI ORGANI, TESSUTI E CELLULE NELLE SCUOLE E TRA IL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE Regione SARDEGNA
Organizzata dall’Associazione Sarda Trapianti
“Alessandro Ricchi"
prosegue in tutta la
Sardegna l’attività di promozione della
Cultura della donazione e del Trapianto degli organi:
nelle scuole del Sulcis Iglesiente e nelle caserme
della Brigata Sassari
Dopo il quinto
incontro ad IGLESIAS
SABATO 21 MARZO 2015 ISTITUTO "ENRICO FERMI"
con la numerosa
Assemblea
straordinaria di studenti di tre prestigiosi istituti scolastici iglesienti
Si prosegue per
Carbonia 16 aprile 2015 ore 11.30 LICEO
PIRANDELLO
due
professionisti e volontari condurranno l’incontro
- Il Dott. Piero Carta
Anestesista e Medico Legale presso la ASL 7 (Vice Presidente dell’Associazione)
-
L’Avv.Giuseppina Lorenzoni (Segretaria dell’Associazione).
Dalla
sala operatoria e dalle aule dei tribunali i due giovani professionisti
illustreranno da un punto di vista medico e legale la tematica della donazione
e del trapianto e risponderanno alle domande dei giovani sulle tematiche della
morte cerebrale del prelievo degli organi e della legislazione italiana ed
europea che regola la delicata materia.
Si proseguirà con il SECONDO CONVEGNO a
Macomer il 23 Aprile presso la Caserma “Bechi Luserna” del 5° RGT.
GENIO GUASTATORI della BRIGATA SASSARI
PROGRAMMA INCONTRI DELL’ Anno 2015
«Difendi la Patria, dai valore alla vita»,
lo slogan è quello con il quale l’Associazione Sarda trapianti
“Alessandro Ricchi”, in collaborazione con l’Unione nazionale ufficiali in
congedo d’Italia (Unuci), sta promuovendo tra il personale delle Forze armate
una importante campagna di informazione a favore della cultura della donazione
e trapianto degli organi, dei tessuti e delle cellule, sancita da un protocollo
d’intesa stipulato nel 2007 tra il ministero della Difesa e quello della
Salute.
Iglesias 13
Aprile 2015
Giampiero
Maccioni
Presidente Associazione Sarda Trapianti “Alessandro Ricchi”
Segretario Nazionale Federazione LIVER POOL
Via Cattaneo,36 - 09016 Iglesias – tel.fax 0781.30067
cell.3476106054
www.arteperlavita.it
http://federazione-liver-pool.blogspot.com/
http://giampmaccioni.blogspot.com/2010/09/il-ruolo-del-volontariato-nella-societa.html

Presidente Associazione Sarda Trapianti “Alessandro Ricchi”
Segretario Nazionale Federazione LIVER POOL
Via Cattaneo,36 - 09016 Iglesias – tel.fax 0781.30067
cell.3476106054
www.arteperlavita.it
http://federazione-liver-pool.blogspot.com/
http://giampmaccioni.blogspot.com/2010/09/il-ruolo-del-volontariato-nella-societa.html
giovedì 9 aprile 2015
SCUOLE campagna sensibilizzazione donazione e trapianto di organi tessuti e cellule
Anno scolastico 2014-2015
Prosegue nelle scuole
del Sulcis Iglesiente
L’attività di
promozione della Cultura della donazione e del Trapianto
Organizzata
dall’Associazione Sarda Trapianti
“Alessandro Ricchi”
sabato 4 aprile 2015
La Sardegna con le “stellette” discute di donazione e trapianti
Il 1° Convegno sull’importanza della donazione e dei trapianti organizzato
dall’Associazione Sarda Trapianti
“Alessandro Ricchi” in collaborazione con l’UNUCI, all’interno delle caserme dell’Esercito italiano distanza nella
Regione Sardegna, ha registrato un successone.
Il personale della Brigata Meccanizzata “Sassari” ha risposto con molte dichiarazioni di volontà alla donazione e
sulla bontà dei nostri militari non si nutrivano dubbi.
La scelta di donare i propri organi per la vita, a priori, ha a chi, per professione, non ha che fare con le corsie di
reparto può lasciare una sensazione poco “simpatica”, eppure ai sottufficiali ed agli ufficiali dalla verdeggiante
uniforme, i quali hanno preso parte all’iniziativa, non si è sentita l’esigenza di spiegarne il significato della
“dichiarazione”, infatti sono scattati i clik delle penne per la sottoscrizione.
Saranno gli uffici istituzionali competenti che ratificheranno quanto sottoscritto: agli italiani basta sapere che
sotto quella corazza di guerrieri pronti per le missione nelle sperdute terre dell’oriente, batte tanta bontà d’animo
anche per la vita del genere umano di casa nostra.
I lavori del 1° convegno si sono aperti sulle note dell’immancabile Inno di Mameli ed introdotti dal Maggiore
Davide Arus, del 151° Reggimento, il quale ha portato i saluti del Comandante della Brigata,
il Generale B. Arturo Nitti, impegnato per motivi di servizio a Teulada.
Il tema centrale dell’evento è stato introdotto e testimoniato dei trapiantati Giampiero Maccioni e Ida Cherchi,
responsabili delle due Associazioni di Volontariato del settore della DONAZIONE E TRAPIANTO DI
ORGANI (SARDATRAPIANTI “Alessandro Ricchi” e LOVE for LIVER for LIFE).Presente anche il Professor Antonio
De Santi, rappresentanza dell’AIDO e schierata in prima linea una rappresentanza delle Infermiere Volontarie della
Croce Rossa Italiana.
Il programma ha previsto l’intervento dalla Dott.ssa Doddo, cordinatrice Locale dei Trapianti della ASL di Sassari, la
quale ha relazionato sull’attuale situazione delle donazioni e dei trapianti in Sardegna.
Inoltre è stato proiettato il cortometraggio “UN’ALTRA VITA” prodotto dall’Agenzia Regionale del Lazio per i Trapianti.
Il filmato, presentato a Roma per la prima volta nella celebrazione della giornata europea della Donazione e
Trapianti svoltasi l’11 Ottobre 2014, si compone di una sequenza articolata in cinque parti: LA STORIA dal 1966
con il primo trapianto di rene a Roma; IL PRESENTE : i trapianti, la legge, la società; PERCHE’ DONARE?
Le risposte dei giovani; LA MALATTIA e LA LISTA D’ATTESA : Il resoconto dei trapiantati e “UN’ALTRA VITA” :
l’esperienza dei trapiantati con la testimonianza di sette trapiantati che ha visto anche quella di due sardi
dell’Associazione Sarda Trapianti “ALESSANDRO RICCHI”.
Questi i prossimi incontri dell’Assocazione
Sarda Trapianti con il mondo con le
stellette.
MACOMER – 23 aprile, caserma “Bechi Luserna”
5° RGT. GENIO GUASTATORI;
CAGLIARI – 30 aprile, caserma “Monfenera”
sede del 151° RGT.FANTERIA “SASSARI”;
TEULADA – 7 maggio caserma “S.Pisano” :
3° RGT. BERSAGLIERI e 1° RGT.CORAZZATO
“SARDEGNA”.
S.Ten.Giampiero Maccioni
Presidente Sezione UNUCI Iglesias
Presidente Associazione Sarda Trapianti
Segretario Nazionale Federazione LIVER POOL
Iscriviti a:
Post (Atom)