domenica 29 aprile 2012
venerdì 27 aprile 2012
IGLESIAS 2 maggio 2012 "mission possible"
SCUOLE DI IGLESIAS
Promozione Cultura della donazione e del Trapianto nelle
scuole Cittadine:
Programma didattico anno scolastico
2011-2012

Iglesias mercoledì 2 maggio 2012 Scuola
Primaria 3° Circolo
Via Ten. Cacciarru
Dopo l' INTERVISTA DEI BABY GIORNALISTI A SCUOLA, svoltasi
il 23 marzo
2012 presso Scuola Primaria 1° Circolo Villaggio Operaio, le insegnanti
del plesso di Via Ten.Cacciarru hanno organizzato un incontro per parlare del
"dono della vita" e della rinascita a vita nuova con i testimoni di questa
rinascita : i trapiantati dell'Associazione Sarda Trapianti con in testa il
Presidente Giampiero Maccioni.
In precedenza i bambini avevano ricevuto una prima
informazione con gli opuscoli della campagna nazionale.
Nell'incontro sarà proiettato un cartone animato
sulla favola di capuccetto rosso realizzato a suo tempo dalle scuole di Torino
intitolato "mission possible" che
ha avuto un buon successo in quella regione.Infine i bambini potranno gioire con
le immagini della manifestazione "sport per la vita" del 4 aprile u.s. che gli
ha visti partecipi e vincitori di una coppa.
Giampiero Maccioni
Presidente Associazione Sarda Trapianti “Alessandro Ricchi”
Consigliere Nazionale Federazione LIVER POOL
Via Cattaneo,36 - 09016 Iglesias – tel.fax 0781.30067
cell.3476106054
Presidente Associazione Sarda Trapianti “Alessandro Ricchi”
Consigliere Nazionale Federazione LIVER POOL
Via Cattaneo,36 - 09016 Iglesias – tel.fax 0781.30067
cell.3476106054
mercoledì 25 aprile 2012
Carbonia giovedì 3 maggio 2012 - LICEO PIRANDELLO
Promozione Cultura della donazione e del Trapianto nelle scuole
Programma didattico anno scolastico 2011-2012
Scuole di Carbonia : Liceo Pirandello
giovedì 3 Maggio
L’azione di sensibilizzazione e di
programmazione iniziata il 1 di Ottobre 2011 è ancora in corso nelle scuole della Città di Iglesias,
dopo la 7° edizione “SPORT PER LA VITA”,
manifestazione
regionale di staffette su pista che avuto una corale e numerosa partecipazione (circa
700 studenti) mercoledì 4 Aprile presso
il Campo Comunale di IGLESIAS “Località Ceramica”.
La prossima iniziativa si svolgerà al Liceo Pirandello giovedì 3
Maggio dove si parlerà donazione e trapianto di organi di vita, all’interno della campagna
nazionale di comunicazione promossa dal
Ministero della Salute e dalle Associazioni di volontariato. La conferenza vedrà
la partecipazione e la testimonianza del
Presidente dell'Associazione Sarda Trapianti "Vita Nuova onlus"
Giampiero Maccioni trapiantato di cuore dal 1996. Il Prof. Carlo Carcassi,
direttore del Centro Regionale Trapianti ed il Dott. Sergio Pili, coordinatore
locale trapianti della ASL 7, illustreranno la situazione deella donazione e
dei trapianti nella Sardegna e nel territorio del Sulcis Iglesiente.
Parteciperanno all’evento il Prof. Stefano Cherchi, la Prof.ssa Pusceddu, tutto
il corpo docente e gli alunni.
Giampiero Maccioni
Presidente Associazione Sarda Trapianti “Alessandro Ricchi”
Consigliere Nazionale Federazione LIVER POOL
Via Cattaneo,36 - 09016 Iglesias – tel.fax 0781.30067
cell.3476106054
Presidente Associazione Sarda Trapianti “Alessandro Ricchi”
Consigliere Nazionale Federazione LIVER POOL
Via Cattaneo,36 - 09016 Iglesias – tel.fax 0781.30067
cell.3476106054
giovedì 5 aprile 2012
mercoledì 4 Aprile Campo Comunale di IGLESIAS “Località Ceramica”
XIII edizione Giornate Nazionali Donazione e Trapianto 2012
7° edizione “SPORT PER LA VITA”
manifestazione regionale di staffette su pista
manifestazione regionale di staffette su pista
mercoledì 4 Aprile Campo Comunale di IGLESIAS “Località Ceramica”
Dal primo mattino, con il cielo biggio e minaccioso di pioggia, 700
studenti con i loro insegnanti hanno invaso le tribune e le piste dell’impianto
Comunale di Ceramica alla periferia di Iglesias, ai piedi del massiccio
calcareo del Marganai, per celebrare la settima edizione di “SPORT PER LA VITA”.
Sono giunti dai punti di raccolta della città trasportati da 18 pulman della
ARST che ha reso possibile questo prezioso servizio grazie alla collaborazione
dei suoi autisti e dirigenti partecipi anche loro della valenza della proposta
degli organizzatori.
Dai bambini delle elementari ai ragazzetti delle scuole medie fino ai
giovani dei licei e istituti tecnici fino ai militari del Regimento Bersaglieri
della Brigata Sassari e del Regimento Corazzato di Teulada, con magliette e
capellini multicolori, offerti dal Coordinamento locale dei trapianti della ASL
7, si sono cimentati nella corsa a staffette scambiandosi il testimone per
giungere vittoriosi al traguardo dove i giudici della Federazione Italiana di
Atletica Leggera registravano i risultati. Otto le coppe per le staffette
vincitrici delle varie categorie: dagli Esordienti (8-11 anni) ai Ragazzi (12-13)
fino ai Cadetti (14-15) ed agli Allievi (16-17). Premio speciale ai giovani
militari di Teulada per la loro straordinaria partecipazione anche in adesione alla campagna nazionale “DIFENDI
LA PATRIA DAI VALORE ALLA VITA”.
Madrina della manifestazione la piccola
Giulia la più giovane trapiantata di cuore della Città, cardiopatica dalla
nascita che a soli tre anni (quando le
speranze di continuare a vivere si erano esaurite) è tornata alla vita con un
trapianto.
Sono felice…Sono felice… ha ripetuto tutta la mattina, con la voce e con gli occhi, rispondendo con
gioia alle domande dello “spiker” animatore della manifestazione che da sette
anni partecipa con passione a questa promozione dello sport e della cultura
della donazione degli organi. Anche lui Sergio Lai, Presidente della FIDAL
regionale, campione di attletica in gioventù, ha fatto la sveglia di buon mattino
per venire da Cagliari ad Iglesias con i suoi collaboratori per la gestione
delle gare e per animare studenti e insegnanti testimoniando il valore
educativo dello sport unito alla partecipazione ed alla soldarietà per il dono
della vita.
I cori da stadio questa volta si sono
levati dalla tribuna, multicolore di magliette e capellini, non per incitare i
campioni professionisti dello sport ma
per intonare un inno alla vita con in mano le brochure distribuite dalle
volontarie giovani hostess dell’Istituto Professionale di Stato a
specializzazione alberghiera.
La premiazione con coppe e medaglie è stata fatta dalla piccola Giulia con
i suoi genitori, dalle vecchie glorie dell’atletica Cittadina e dalle autorità
del Comune e della Provincia. Hanno partecipato infatti alla manifestazione
Angelo Cherchi (ex campione italiano allievi), Andrea Pilurzu e Piero Carta (Assessore
allo Sport il primo e Presidente del Consiglio Comunale il secondo). La
chiusura dell’evento è stata affidata a Marinella Grosso (Assessore Provinciale
allo Sport) e a Giampiero Maccioni Presidente dell’Associazione Sarda Trapianti
che in particolare ha voluto ringraziare la ASL7 e l’Amministrazione provinciale per la
sponsorizzazione dell’evento e quest’ultima anche per l’opera di restauro della magnifica
struttura sportiva certamente tra le migliori in Sardegna nel campo dell’Atletica
Leggera.
La piccola Giulia con i genitori e gli organizzatori e
testimonial dello sport isolano
Giampiero Maccioni
Presidente
Associazione Sarda Trapianti “Alessandro
Ricchi”
Consigliere
Nazionale Federazione LIVER POOL
Via
Cattaneo,36 - 09016 Iglesias – tel.fax 0781.30067
lunedì 2 aprile 2012
XIII edizione Giornate Nazionali Donazione e
Trapianto 2012
7° edizione “SPORT PER LA VITA”
manifestazione regionale di staffette su pista
manifestazione regionale di staffette su pista
mercoledì 4 Aprile Campo Comunale di
IGLESIAS “Località Ceramica”
L'Associazione Sarda Trapianti organizza l'evento in
collaborazione con le altre associazioni (ADMO-AVENTI-AVIS) che si interessano
della promozione della cultura della donazione e trapianto di organi oltre il
CSV Sardegna Solidale.
Madrina della manifestazione sarà la più giovane trapiantata
di cuore della Citta, la piccola Giulia cardiopatica dalla nascita che a soli
tre anni (quando le speranze di
continuare a vivere si erano esaurite) è tornata alla vita e vive gioiosamente
oggi i suoi dieci anni, confortata dall’amore dei giovani genitori e dell’amata
sorellina. Con lei i genitori che sono impegnati nella campagna di promozione
degli organi negli incontri con le scuole.
Hanno dato la loro adesione tutte le scuole di ogni ordine e
grado che si cimenteranno nelle gare con un folto pubblico di coetanei di circa
700 alunni con i loro insegnanti che hanno avuto da tempo anche modo di
informare i ragazzi con incontri e materiale informativo fornito dalle
associazioni.
Come lo scorso anno sarà presente una staffetta di giovani
con le stellette e questa volta sanno i giovani bersaglieri della Brigata
Sassari di stanza a Teulada.
Fra le autorità il Sindaco Ginetto Perseu, l'Assessore
Provinciale Marinella Grosso,il Coordinatore locale Trapianti della ASL7, i
rappresentanti del Centro Regionale Trapianti.
domenica 1 aprile 2012
30 marzo 2012 SCUOLE DI IGLESIAS Istituto Professionale Galileo Ferraris
SCUOLE DI IGLESIAS
Promozione
Cultura della donazione e del Trapianto nelle scuole Cittadine:
Programma
didattico anno scolastico 2011-2012
Il
terzo incontro promozionale si è svolto nell'AULA MAGNA dell'Istituto
Professionale Galileo Ferraris, gremita dalla presenza degli studenti del 4° e
5° anno. Tutti i presenti hanno seguito con attenzione le relazioni degli
oratori e la proiezione del DVD "TI VOGLIO DONARE".
“
Ciò che
si fa per amore non si perde,
ma rimane e si moltiplica"
ma rimane e si moltiplica"
Comincia così, l’incontro di Venerdì 30 marzo 2012, con i ragazzi e i
docenti dell’istituto Professionale Galileo Ferraris sul palco dell’aula magna:
un cuore abbozzato con all’interno la scritta di un ragazzo piemontese di
vent’anni morto di leucemia, dopo due anni di attesa per un trapianto di midollo
che non è arrivato in tempo per strapparlo alla morte.
Il cuore con il messaggio del defunto giovane è tato offerto
dall’insegnante responsabile delle attività didattiche per valorizzare la salute
e la qualità della vita.
Dopo gli onori di casa del Preside Dott. Mantega e della Prof.ssa Desogus
si è svolto il programma previsto con i relatori:
Alle relazioni - del Prof.Carlo Carcassi, Direttore del Centro Regionale
Trapianti, e Giampiero Maccioni Trapiantato di cuore e Presidente
dell’Associazione Sarda Trapianti “Alessandro
Ricchi”-
ha fatto seguito la proiezione del filmato “Ti voglio Donare” e la
discussione animata dalle domande puntuali dei ragazzi delle classi del quarto e
quinto anno.
Ma se l’inizio è stato efficace, la conclusione ha rappresentato un
momento esemplare ed estremamente positivo, lasciando nei partecipanti un segno
tangibile dell’incomensurabile valore del dono di un organo per una bambina, di
Iglesias, cardiopatica dalla nascita che a soli tre anni (quando le speranze di continuare a vivere si erano
esaurite) è tornata alla vita e vive gioiosamente oggi i suoi dieci anni,
confortata dall’amore dei giovani genitori e dell’amata sorellina. Genitori che
dopo l’incontro con il “vecchio” trapiantato Giampiero Maccioni, hanno
offerto la loro disponibilità di collaborare con la loro testimonianza per
rendere visibile la meravigliosa rinascita a vita nuova della piccola Giulia
primo frutto meraviglioso del loro amore coniugale.
A tutti noi presenti hanno offerto con coraggio e semplicità la loro
testimonianza di dolore e di gioia che sicuramente ha lasciato un monito sul
valore della donazione.
Grazie di cuore.
IL PROSSIMO APPUNTAMENTO
Hanno già assicurato la partecipazione allo stadio comunale tutte le
scuole di ordine e grado per un totale di presenze allo stadio pari a circa
700 studenti.
Saranno presenti anche giovani atleti con le stellette in particolare una
staffetta del Regimento Bersaglieri della Brigata Sassari di stanza a
Teulada.
Giampiero
Maccioni
Presidente
Associazione Sarda Trapianti “Alessandro
Ricchi”
Consigliere
Nazionale Federazione LIVER POOL
Via
Cattaneo,36 - 09016 Iglesias – tel.fax 0781.30067 cell.3476106054
Iscriviti a:
Post (Atom)