
mercoledì 24 novembre 2010
venerdì 19 novembre 2010
5x1000 IN PERICOLO
Ripristinate subito il 5 per mille!
Lanciata il 18 novembre 2010
Adesioni
Scrivi al promotore
Invia a un amico
Promuovi la petizione
Stampa petizione
Il governo riduce da 400 a 100 milioni la copertura della norma. Fai sentire la tua voce!
mercoledì 17 novembre 2010
Talassemia, c’è un nuovo metodo per scegliere il donatore
martedì 16 novembre 2010
DANNO BIOLOGICO DA TRASFUSIONI conferenza stampa
Lunedì 15 novembre 2010 Cagliari, sede regionale PD :
conferenza stampa su DANNO BIOLOGICO DA TRASFUSIONI.
Il Sen.Francesco Sanna partecipa alla conferenza stampa per illustrare le iniziative parlamentari del PD per il risarcimento ai pazienti che hanno avuto dei danni da trasfusione.
Con lui ci sono lo scrittore Flavio Soriga, il segretario regionale Silvio Lai, l'ex-parlamentare Emanuele Sanna ed il Presidente dell'Associazione Sarda Trapianti Giampiero Maccioni.
Visualizza il link con l'interrogazione del gruppo Pd al Senato:http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=16&id=484609
venerdì 12 novembre 2010
“chiedo scusa”, la testimonianza di Francesco Abate, giornalista, scrittore e trapiantato di fegato
Con il suo libro “chiedo scusa”, la testimonianza di Francesco Abate, giornalista, scrittore e trapiantato di fegato rappresenta certamente un grande contributo per la promozione della cultura della donazione e del trapianto di organi in un momento di crisi delle donazioni.I trapiantati, soci ed amici dell’Associazione Sarda Trapianti nel ringraziare Francesco partecipano alla presentazione del libro.
Intanto Giampiero Maccioni, trapiantato di cuore dal 1996, con il suo libro “vi darò un cuore nuovo” del 2008 - dopo Iglesias, Cagliari, Sassari, Lanusei, Torino, Udine, Trieste. Asti, Lamezia Terme - prosegue in tutta Italia con la presentazione della sua esperienza che è diventata strumento di discussione sul grande tema della cultura della donazione e del trapianto di organi.
domenica 7 novembre 2010
Trapianti, un sms per aiutare la ricerca - Corriere del Veneto
Giampiero Maccioni Siamo d'accordo per questa campagna che a suo tempo e similmente (citando proprio l'esperienza theleton) avevamo proposto come Federazione LIVER POOL al tavolo nazionale(il 17 dicembre 2009 *) dove sono presenti: Ministero Salute, CNT, AIDO ADMO, ANED , AITF, ACTI FORUM, MARTA RUSSO e LIVER POOL, seza risultato .
L'augurio è che alla riunione del comitato nazionale previsto per il 12 Novembre prossimo, questa iniziativa sia fatta propria da tutto il tavolo.
- Breve introduzione di Nanni Costa sul'andamento delle donazioni e dei trapianti: Donazioni + 6% - Trapianti + 7% - Opposizioni da 32,9% a 30,5% = - 7- 8%.
- Siamo il riferimento in Europa per l'organizzazione e la qualità.
- OBIETTIVI: a) ridurre l'opposizione al 15% per realizzare 300 prelievi con circa 900 trapiantib) organizzazione comunicazione TV a livello Nazionale (le TV regionali talvolta disperdono le notizie)c) ANCI insistere sui Comuni Italiani in riferimento alla modifica del decreto del Ministro Turcod) MEDICI DI FAMIGLIA: utilizzare anche i corsi on line del CNTe) SCUOLE intensificare lo sforzo di presenza all'interno in modo sistematico e duraturo, nel corso dell'anno scolastico
- PROGETTI SPERIMENTALI: localizzati sulle città capoluogo di regione che affrontino le diverse tematiche a partire da sondaggi mirati con campagne globali sul territorio e le realtà locali, coinvolgendo gli operatori sanitari e gli enti locali con tutte le associazioni del volontariato. Si pensa di coinvolgere due città ogni anno. Nel 2010 si pensa a PADOVA e PALERMO.
- TV Si è individuato un grosso e capace operatore televisivo che sviluppi una comunicazione efficace.
- SPETTACOLI (Prosa ,Concerti e quantaltro)
- BUDGET COMPLESSIVO circa 300.000 Euro di cui 210.000 al CNT e 86.000 all'ANED per la solita campagna in tono sempre più ridotto.
- Sulla giornata Nazionale organizzata da ANED : La data il 30 Maggio e la durata di 3 giorni (Venerdì, Sabato e Domenica 30 maggio)
- Proposte LIVER POOL : a) studiare un tipo di raccolta fondi sul modello THELETON - b) Coinvolgere in modo unitario la CEI per un intervento organico di Pastorale Diocesana e Parrocchiale che può trovare il primo campo di prova nelle due Città di Padova e Palermo.
- Prossimo incontro a Gennaio 2010 co l'intento anche di calendarizzare i prossimi incontri nel corso dell'anno.
lunedì 1 novembre 2010
Danni da trasfusione: Interrogazione al Ministro della Salute
Giampiero Maccioni