
giovedì 12 agosto 2010
domenica 8 agosto 2010
ai trapiantati di cuore e di fegato proposta di legge per stanziare 100mila euro all'anno
Trapianti
Pd, proposta di legge per stanziare 100mila euro all'anno
Domenica 08 agosto 2010
Una proposta di legge che, dal 2010, stanzia 100 mila euro all'anno per il sostegno dei trapiantati e trapiantandi di cuore polmone e fegato è stata presentata dal Pd in Consiglio regionale. Lo stanziamento è previsto sino al 2013. «È un provvedimento importante che riguarda un centinaio di trapiantati di cuore e circa 200 di fegato», ha detto Marco Espa. «In Consiglio regionale abbiamo assistito, per un provvedimento simile, a una bocciatura ingiustificabile da parte della maggioranza. Il problema da noi segnalato è prima di tutto discriminatorio e comporta una spesa irrisoria», ma «può dare grande sollievo ai trapiantati di cuore e di fegato».
La bocciatura in aula dell'altro giorno, intanto, ha provocato la reazione di Giampiero Maccioni, presidente dell'Associazione sarda trapianti:
«Una decisione assurda, che impone alle nostre associazioni una seria riflessione sulle prossime azioni di mobilitazione da compiere per ottenere i giusti diritti per i pazienti e le famiglie che vivono la grave e precaria condizione della terapia trapiantologica che rischia di essere compromessa per la mancanza di modesti finanziamenti».
giovedì 5 agosto 2010
Finanziamenti a sostegno di trapiantati e trapiantandi di cuore, polmone e fegato in Sardegna : Marco Espa presenta un progetto di legge
05 agosto 2010
TRAPIANTATI: PROPOSTA LEGGE PER ASSEGNARE 100.000 EURO L'ANNO
|
martedì 3 agosto 2010
Consiglio Regionale: sostegno a trapiantati e trapiantandi di cuore e fegato : BOCCIATO L'EMENDAMENTO !!!!!!!!
"la seria difficoltà economica che incontrano i trapiantati della Sardegna, soprattutto quelli che risiedono molto lontano dal capoluogo , quando vengono a Cagliari per il trapianto e nel post trapianto. Infatti i trapiantati di fegato, che non hanno una diagnosi di epatocarcinoma, non hanno diritto a nessun rimborso spese per potersi curare a Cagliari, di norma dopo il trapianto è necessario restare almeno per tre mesi in città per poter andare ogni giorno al Day- Hospital del “G. Brotzu” per le cure.A questo c’è da aggiungere che almeno per i primi tre anni i trapiantati sono seguiti assiduamente dal centro trapianti, e che devono venire a Cagliari per le viste periodiche.>>
Tutto ciò impone alle nostre associazioni una seria riflessione sulle prossime azioni di mobilitazione da compiere per ottenere i giusti diritti per i pazienti e le famiglie che vivono la grave e precaria condizione della terapia trapiantologica che rischia di essere compromessa per la mancanza di modesti finanziamenti: nel panorama delle cospicue risorse contenute nel bilancio della regione ed in particolare della Sanità, vanificando talvolta i costi ed i risultati per la vita nuova realizzati con gli interventi di trapianto.
Giampiero Maccioni
Presidente Associazione Sarda Trapianti
Vedi il video ed il resoconto del dibattito in Consiglio Regionale
http://www.marcoespa.it/index.php?liva=130&livb=439&cat=link&id=195
http://www.marcoespa.it/index.php?liva=130